Ha spiegato il capo politico del Movimento 5 stelle Vito Crimi: "I 15 senatori che hanno votato 'no' sono venuti meno all'impegno del portavoce del Movimento che deve rispettare le indicazioni di voto provenienti dagli iscritti".
da Antonello Staccioli
[email protected]
Osservatorio sul precariato: pubblicati i dati di novembre 2020.
da Inps
www.inps.it
"Sarebbe molto importante poter avere una strategia vaccinale in condizione di funzionare nel breve termine e in modo vasto: piu' ti allunghi nelle somministrazioni piu' aumenti i rischi, persino generati dalle persone vaccinate. Esistono infatti le 'escape mutanions' note anche per altre condizioni: si verificano tanto piu' restano persone non immuni, pur se vaccinate, perche' queste persone non rispondono in modo previsto all'immunizzazione indotta".
di Fabrizio Federici
[email protected]
"Contro le varianti Covid, lockdown di 2-3 settimane". Lo ha chiesto la Fondazione scientifica GIMBE
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 10-16 febbraio 2021, rispetto alla precedente, un numero stabile di nuovi casi (84.272 vs 84.711).
da Antonello Staccioli
[email protected]
La Valle d’Aosta avrebbe i numeri (pressione sanitaria, contagi, terapie intensive) per passare in zona bianca. Sarebbe la prima regione in Italia. La decisione definitiva (che tiene conto anche di altri parametri) spetterà comunque l ministro della Salute, Roberto Speranza.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Il boss e fondatore della "Nuova Camorra Organizzata", il detenuto più anziano al 41 bis, era in carcere da 42 anni. Cinque anni fa disse: "Avevamo dei documenti da usare contro i politici, ma moriranno con me".
da Antonello Staccioli
[email protected]
Il governo Draghi ha avuto l'ok del Senato poco prima della mezzanotte: 262 sì, 2 astenuti e 40 no (19 parlamentari di FdI, 15 "ribelli" del M5S e 6 del gruppo Misto). Ma se il "no" dei senatori di Fratelli d’Italia era compatto e scontato, quello dei pentastellati creerà inevitabilmente problemi.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Giordano Bruno muore a Roma il 17 febbraio 1600, esattamente 421 anni fa. Muore in quel tragico rogo di Piazza Campo de’ Fiori (così chiamata, già allora, perché vi si svolgeva il quotidiano mercato dei fiori) che tragicamente simboleggia, diremmo, la fine del Rinascimento; e l’avvio di quella fase di temporanea stagnazione intellettuale, immediatamente posteriore al Concilio di Trento, che s’attenuerà solo nel Seicento. Secolo ingiustamente bistrattato, troppo spesso visto, dagli studiosi (non solo per quanto ha riguardato l’Italia) sotto i profili unicamente della Controriforma, dello spagnolismo, dell’Inquisizione trionfante su “streghe”, “maghi” e spiriti liberi (e, perciò, eretici: come Bruno, appunto, poi Campanella e Galileo).
di Fabrizio Federici
[email protected]
Una maxi-indagine, quella del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, sviluppata a seguito di un’ispezione antiriciclaggio esperita con i poteri di “Polizia valutaria” e di “Polizia economica e finanziaria”.
di Sara Santini
[email protected]
Mario Draghi, chiedendo la fiducia in Senato, è stato categorico: la priorità è la lotta al virus.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Una delle possibili soluzioni ad un problema di salute che riguarda un ampio numero di pazienti, ovvero quello del mal di schiena, può venire da un intervento definito "artroplastica", in special modo per la lombalgia cronica.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Nella grande corsa all'accaparramento dei vaccini più disparati, accelerata ancor più dall'incubo delle varianti (che, secondo la Merkel, potrebbero avere un impatto catastrofico per le popolazioni), c'è un dato triste e sconfortante fornito da Oms e Unicef.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Nel 2019 spesi 301 miliardi di euro in prestazioni pensionistiche: +2,5% rispetto al 2018. Importo medio annuo delle pensioni: 13.194 euro.
www.istat.it
Spettabile Presidente, Dopo mesi di assoluto silenzio un Ministro è tornato a porre la sua attenzione sul Turismo, settore non solo massacrato dalla pandemia e da scelte istituzionali non meditate, ma bandito dallo stesso dibattito politico, relegato in un angolo, diventato quasi uno sconosciuto… Il neo ministro Garavaglia ci ha confermato che esistiamo!
da Organizzatori
L'Antitrust italiana ha multato il social network per 7 milioni di euro "per non aver ottemperato alle indicazioni di rimuovere la pratica scorretta sull'utilizzo dei dati degli utenti e non aver pubblicato la dichiarazione rettificativa richiesta dall'Autorità".
da Antonello Staccioli
[email protected]
L’Emilia-Romagna ha concluso il primo studio sulla diffusione della cosiddetta “variante inglese” del Coronavirus: dei 204 campioni su cui è stata effettuata l’analisi, raccolti da Piacenza a Rimini il 4 e 5 febbraio, ne risultano effettivamente positivi alla variante 57, pari al 27,9%. Su 9 campioni (213 era il numero totale di quelli raccolti) non è stato possibile procedere per insufficienza di materiale organico.
di Redazione
Il MAXXI riapre le sue porte con un eccezionale programma di mostre, focus e progetti speciali, accompagnati da un ricco public program e da tante attività educative, online e in presenza.
di Fabrizio Federici
[email protected]
La Corte di Cassazione ha confermato l'ergastolo per Roberto Romanini, 69 anni, riconosciuto come il mandante dell'omicidio del cugino Stefano Romanini, 47enne ucciso a colpi di pistola davanti alla sua abitazione di Camaiore (Lucca) l'8 febbraio 2011
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Il procuratore federale Giuseppe Chinè ha deferito al tribunale federale nazionale la Società Sportiva Lazio.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
I finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, stanno eseguendo una serie di sequestri preventivi diretti e per equivalente, emessi dal GIP del Tribunale di Roma nonché, in via d’urgenza, dalla stessa Procura della Repubblica capitolina.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Il parroco di Nave (Lucca) don Claudio Ticcioni, è indagato dalla procura di Lucca per la morte di Leo Martinelli, il 13 febbraio scorso, il pensionato caduto da una scala mentre lavorava alla copertura di una tettoia dell'oratorio
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Sono esattamente 310 i medici che, dal 2020 ad ora, hanno perso la vita per il Covid: di loro, 29 erano odontoiatri. 130 sono scomparsi travolti dalla seconda ondata, a partire dal 1° ottobre. Gli ultimi nomi sul Memoriale della Federazione degli Ordini dei Medici (FNOMCeO) sono quelli di Giulio De Carli, odontoiatra di Pordenone; Michele Tagliaferri, medico di medicina generale da poco in pensione, di Sondrio; Giampaolo Marsi, anche lui in pensione, che aveva lavorato sia come medico di famiglia che ospedaliero, di Trieste; Ferdinando De Crescenzo, odontoiatra di Verona; Maria Giuseppa Giammalva, medico di medicina generale, di Palermo.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Secondo quanto riferito, i malviventi si sarebbero avvicinati a tre clochard e li avrebbero spintonati, portando loro via telefoni cellulari e uno zaino. Inoltre avrebbero derubato un'altra senzatetto, portandole via una valigia trolley senza che lei si accorgesse di nulla.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Una petizione lanciata dalle donne affette da tumore matastatico per chiedere al Ministero della Salute, all'Ema e all'AIFA di rivedere in senso estensivo i criteri per la somministrazione di un farmaco che sta dando ottimi risultati. E' la battaglia intrapresa da un gruppo di pazienti, provenienti da varie parti d'Italia e anche dal nostro territorio, cui si sono unite varie associazioni come l'Andos e molti oncologi.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Le prime giornate dell'Esecutivo-Draghi si stanno rivelando più difficoltose di quanto si pensasse. Dopo le forti polemiche sul ministro Speranza (con la firma in "zona Cesarini" che ha sancito il divieto di apertura delle piste da sci), tocca ora ai "Dem" lanciare ammonimenti.
da Antonello Staccioli
[email protected]
È tornato a parlare il virologo Massimo Galli, Direttore della Divisione Clinicizzata di Malattie Infettive -Unimi- dell'ospedale Sacco di Milano, e lo ha fatto attraverso una intervista rilasciata alla carta stampata.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Molti non lo sanno, ma nella Milano romana, poco fuori l’antica Porta Ticinese, si innalzava un anfiteatro grande quasi quanto il Colosseo (155 metri per 125, altezza 41) e molto simile ad esso anche nell’architettura.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Il 'Daily Mail' online ha riferito che, nel Regno Unito, è stata individuata un'altra variante del Coronavirus. La mutazione in questione risulta preoccupante per gli scienziati perché potrebbe sfuggire all'effetto dei vaccini anti-Covid. Denominata B.1.525, è stata trovata in 33 persone (ma il dato potrebbe essere sottostimato).
da Antonello Staccioli
[email protected]
Per rallentare la progressione della miopia arrivano le lenti per occhiali “intelligenti”. Sono in grado di correggere e ridurre in media del 60% l'avanzare della miopia, in modo efficace, semplice e non invasivo, con particolare vantaggio per i bambini.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Mario Draghi sta lavorando al suo discorso programmatico in vista della "full immersion" parlamentare per ottenere la fiducia. Mercoledì 17 febbraio sarà al Senato. Il giorno seguente alla Camera.
da Antonello Staccioli
[email protected]
"Un corso di formazione online rivolto ai farmacisti, il prossimo 21 febbraio, che ha l'obiettivo di affrontare una serie di temi che sono stati spesso evitati in passato, come i diritti e le tutele di questa professione".
di Fabrizio Federici
[email protected]