Tra alcuni mesi – forse già a gennaio – arriveranno le prime dosi dei vaccini contro l'infezione da SARS-CoV2 e la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie sta già ponendo la massima attenzione alle problematiche connesse all'arrivo di ingenti quantitativi di vaccino.
da SIFO
Società Italiana Farmacia Ospedaliera
A conclusione di complesse indagini di Polizia Giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Teramo, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo – ex art. 321 c.p.p. - di disponibilità finanziarie, beni mobili, immobili, per un ammontare complessivo di euro 26.714.224,94, nei confronti dei sei soggetti indagati che nel tempo hanno assunto cariche apicali della "Strada dei Parchi S.p.a." nonché di altre 2 società collegate.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Drammatico incidente domestico a Salorno, in provincia di Bolzano, in una abitazione di via Marconi, dove un bambino di 2 anni sfuggito per un istante al controllo dei genitori, è morto schiacciato da un mobile della cucina.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Su delega della locale Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia - Sezione Palermo, coordinata dal Procuratore Aggiunto Salvatore De Luca, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo nei confronti di 15 soggetti, di cui:
da Niccolò Staccioli
[email protected]
«Forte preoccupazione per la deriva del mercato del lavoro nel comparto dell'informazione». La esprime la Commissione nazionale lavoro autonomo (Clan) della FNSI: che in un documento fa appello al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al sottosegretario all'Editoria, Andrea Martella, «affinché intervengano sulle evidenti storture del sistema a danno del lavoro giornalistico e del diritto dei cittadini ad essere informati da giornalisti liberi e indipendenti anche dal ricatto economico della precarietà e della necessità di un lavoro dignitosamente retribuito».
di Fabrizio Federici
[email protected]
In un comunicato, (il numero 298), emesso dal Ministero della Salute, in merito al vaccino anti-covid tutt'ora in fase di sperimentazione, il Ministro Roberto Speranza ha fatto sapere che le "notizie provenienti da Oxford sono incoraggianti e che nel progetto sono coinvolte importanti realtà italiane, come l'Irbm di Pomezia e la Catalent di Anagni".
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Triste traguardo per il nostro Paese: nella giornata di lunedì 23 novembre, infatti, è stata superata la soglia delle 50mila persone decedute dall'inizio della pandemia.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Il cardinale Gualtiero Bassetti è risultato negativo al tampone per la ricerca del Sars-Cov-2. Bassetti era positivo dal 28 ottobre. E' stato ricoverato il 31 ottobre all'ospedale di Perugia.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
"Ad oggi mancano all’appello oltre 90mila infermieri per sopperire alla grave carenza di personale nella sanità pubblica italiana". Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, porta alla luce la nuova indagine sindacale, il nuovo report, che fa emergere dati davvero drammatici che vanno anche ben di là delle più negative previsioni.
da Nursing Up
Nel mondo, oltre 1 persona su 3 (2,2 miliardi di persone) non ha accesso a fonti d'acqua sicure, mentre 1 su 2 (4,2 miliardi) è costretta a vivere senza poter contare su servizi igienico-sanitari adeguati. 3 miliardi di persone non hanno acqua corrente e sapone anche solo per lavarsi le mani nella propria abitazione, e non possono prevenire il contagio da coronavirus o altre malattie.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Mercoledì 25 novembre Va' Sentiero va in onda con l'anteprima nazionale del docufilm autoprodotto "Va' Sentiero - Alla scoperta del Sentiero Italia". Protagonisti i primi 3.548 km della spedizione che sta riscoprendo l'entroterra italiano percorrendo il trekking più lungo al mondo, condensati in 50 minuti.
da Organizzatori
Tenuto conto dei decessi rilevati dalla Protezione Civile al 22 novembre e della supermortalità evidenziata dall’analisi dei dati 2020 diffusi dall’Istat, la mortalità legata a Covid-19 ha ormai superato per l’anno in corso quella per le principali cause di morte che negli anni precedenti hanno caratterizzato le statistiche di mortalità italiane.
da Centro Studi Nebo
Notte terribile quella fra sabato 21 novembre e domenica 22, per l'ex dirigente Rai e Mediaset Giampaolo Sodano, 78 anni, preso in ostaggio, insieme con la moglie Patrizia Cusani, da un commando di rapinatori nella loro villa in via Cassia, nel territorio del comune di Nepi.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Presso la seicentesca Chiesa di S, Nicola da Tolentino, sede del Pontificio Collegio Armeno di Roma, vicino Piazza Barberini, Domenica 22 novembre è stata celebrata, in rito cristiano armeno, una Messa in memoria dei piu’ di 4.000 caduti armeni del conflitto con l’Azerbaigian per la regione del Nagorno-Karabakh: o meglio (col nome originario), Artsakh.
di Fabrizio Federici
[email protected]
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie, pari a 1,15 milioni di euro circa, emesso nei confronti di due persone fisiche, ritenute i promotori del sodalizio criminale, a conclusione di un'indagine instaurata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova e scaturita da autonoma attività investigativa nel settore del contrasto all'evasione e alle frodi fiscali.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Dal 1981, gli attivisti per i diritti della Donna hanno scelto il 25 novembre come un Giorno contro la violenza, in ricordo del brutale assassinio – il 25 novembre 1960 - delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche nella Repubblica Dominicana, per ordine del dittatore dominicano Rafael Trujillo (1930-1961). Successivamente, il 20 dicembre 1993, l’Assemblea Generale dell’ONU, con la risoluzione 48/104, ha adottato la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Sono 101 in totale gli indagati in una maxi operazione antidroga condotta dai carabinieri del comando provinciale di Catania
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La RAI - sottolinea un comunicato dell'Associazione Stampa Romana - è tenuta alla trasparenza dei propri atti e al rispetto delle normative vigenti, incluse le scelte dei direttori su promozioni e carriere. È questo, in estrema sintesi, il contenuto della decisione assunta ultimamente dal Tar del Lazio (11977/2020).
di Fabrizio Federici
[email protected]
Il Governo sta tentando di non ripetere le leggerezze e gli errori della scorsa estate, che hanno condotto ad una seconda e crudele ondata della pandemia di covid 19. Infatti, in vista delle prossime festività di Natale, proprio per evitare una nuova impennata del virus in Italia, nel Dpcm del 4 dicembre ci saranno aggiornamenti sulle restrizioni.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Fino alla scadenza del 15 gennaio 2021, sarà possibile inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti "Ristori" e "Ristori bis" per i contribuenti che non avevano presentato l'istanza al precedente contributo previsto dal Decreto Rilancio.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Il Consiglio dei Ministri n. 78 del 20 novembre 2020 su proposta del Presidente Conte e del Ministro dell'economia Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che integra altre misure urgenti per fronteggiare le conseguenze dell'epidemia da COVID-19.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Piazza Verdi, a Palermo, durante un servizio antidroga nel rione Villaggio Santa Rosalia, hanno arrestato con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 69enne già noto alle forze dell'ordine.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
"Ho firmato, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, lo schema di decreto che sarà ora inviato alla Conferenza delle Regioni per lo Screening nazionale gratuito per il virus dell'Epatite C (HCV). È un passo avanti perché permette di rilevare le infezioni da virus dell'Epatite C non ancora diagnosticate e migliorare così la diagnosi precoce.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Roma: la Polizia di Fiumicino scopre vasto giro di false licenze NCC. Coinvolte 7 Cooperative romane
La Polizia di Stato di Fiumicino ha scoperto un vasto traffico di licenze contraffatte, relative a lussuose autovetture utilizzate per il servizio di noleggio con conducente (Ncc), regolarmente immatricolate presso la locale Motorizzazione.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Il Vaticano ha deciso di avviare un'indagine interna dopo che nei giorni scorsi era venuto alla luce un episodio imbarazzante: l'account Instagram del Papa aveva messo un "Mi piace" alla foto della modella brasiliana Natalia Garibotto.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Tutto sta cambiando e continuerà a cambiare in questi anni, anche in seguito alla pandemia. Per questo occorre davvero creatività e fantasia per pensare a come saranno le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: chi sta lavorando a questo progetto ha l'occasione di immaginare il futuro.
da Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport
Sono già migliaia le richieste di contributo giunte al Portale Fondo Ristorazione.it, avviate dalle imprese che hanno diritto e che stanno presentando domanda. L'obiettivo del Fondo ristorazione è quello di dare un aiuto concreto agli imprenditori del settore della ristorazione, confermando il legame fortissimo tra ristorazione e filiera agroalimentare.
dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali