IN EVIDENZA
Corte Costituzionale: Marta Cartabia è la prima donna presidente
Per la prima volta ci sarà una donna al vertice della Corte Costituzionale: i giudici della Consulta hanno eletto presidente all'unanimità la giurista Marta Cartabia.Dalle prime luci dell’alba di martedì oltre 200 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia capitolina, hanno eseguito nelle province di Roma, Latina, Napoli e Bari 16 ordinanze di custodia cautelare (14 in carcere e 2 ai domiciliari), oltre alla notifica di 4 obblighi di dimora e 9 divieti di esercitare imprese e uffici direttivi di persone giuridiche, nei confronti degli appartenenti a un sodalizio criminale responsabili – a vario titolo – di associazione per delinquere, contrabbando di prodotti petroliferi, ricettazione e autoriciclaggio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È ufficiale: è stata assegnata alla città di Roma l'organizzazione della 36esima edizione dei campionati europei di nuoto.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L'economia italiana arranca, ma vediamo alcuni numeri del sistema produttivo nazionale in numeri. Innanzitutto, rallenta la crescita delle SRL dopo l’ascesa degli anni scorsi. Nel 2018 sono aumentati gli addetti (+2,4%), il fatturato (+4,7%) e il valore della produzione (+4,9%) ma in netta decelerazione al confronto del 2017 che segnava un incremento del +3,6% per gli addetti, +5,8% nel fatturato e +6,3% nel valore della produzione. Una frenata ancora più significativa se guardiamo al valore aggiunto che dal+6,4% del 2017 è lievitato solo del +3,7% l’anno scorso.
da Redazione
Ha tentato di buttarsi dal balcone dopo aver saputo che alcuni suoi familiari erano rimasti gravemente feriti nel terremoto in Albania: ragazza di 25 anni salvata in extremis dalle polizia
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina e del Reparto Operativo Aeronavale di Palermo, nell’ambito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Messina, hanno proceduto al sequestro preventivo, disposto dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale peloritano, di un'area di circa 12 mila metri quadri, sita a Messina, in Contrada San Corrado del Rione Gravitelli, trasformata in discarica abusiva a cielo aperto.
da Redazione
Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito poco prima delle 4 la costa settentrionale dell'Albania, vicino Durazzo, il principale porto del paese.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Corte d'Appello di Ancona ha confermato la condanna a 16 anni e 8 mesi di reclusione inflitta in primo grado a Claudio Pinti, il 36enne di Montecarotto affetto da Hiv accusato di aver infettato le sue due ex compagne.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caltanissetta, unitamente a personale della Sezione di P.G. Ambiente e Sanità della Procura della Repubblica di Caltanissetta, hanno eseguito tre misure cautelari personali disposte dall’Autorità Giudiziaria nissena nei confronti di altrettanti dipendenti in servizio presso l’ASP di Caltanissetta - Servizio Veterinario di Mussomeli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Avrebbe stuprato la moglie, dalla quale si stava separando, coinvolgendo alcuni suoi amici nelle violenze: per questo è stato arrestato dai carabinieri un 40enne residente in un paese sul lago di Como, in provincia di Lecco.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Migliaia di scatole di medicinali, dal valore complessivo di quasi 2 milioni di euro, sono state sottratte nella notte dal magazzino della farmacia dell'ex Crass, ad Ancona. I presunti ladri sono stati arrestati dalla polizia in provincia di Frosinone.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Tragedia nel Messinese, dove l'esplosione all'interno di una fabbrica di fuochi d'artificio e polveri piriche ha provocato la morte di tre persone.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una violenta esplosione in una miniera nello Shanxi ha provocato la morte di 15 persone e il ferimento di altre 9.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Silvia Romano, la cooperante italiana rapita in Kenya un anno fa, sarebbe tenuta sotto sequestro in Somalia da un gruppo islamista legato ai jihadisti di Al-Shabaab.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il giornalista casertano Mario De Michele, direttore del sito "Campania Notizie", ha denunciato ai carabinieri di essere stato vittima giovedì sera di un agguato a colpi di arma da fuoco nella periferia di Gricignano di Aversa, in provincia di Caserta.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Lara Comi, ex eurodeputata di Forza Italia, è stata arrestata giovedì mattina dalla guardia di finanza di Milano con le accuse di corruzione, truffa e finanziamento illecito.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Domenica si sono tenute le elezioni generali in Spagna. Com’è noto, il Partito Socialista ha vinto ma sarà molto difficile ottenere maggioranze parlamentari perché gli mancano gli alleati. Infatti, al massimo potrà contare sulla sinistra di Podemos, ma non è sufficiente.
da Harold Roig Gorina
Catalogna
Ingenti danni a Venezia dopo che martedì notte l'acqua alta ha raggiunto l'eccezionale livello di 187 centimetri, avvicinandosi al record di 194 centimetri registrato durante l'alluvione del 1966.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Tre conferme e due novità per il direttivo di ANSO. Domenica 10 novembre a Varese, l’assemblea dell’Associazione Nazionale della Stampa Online ha rinnovato il gruppo di editori che la guideranno per i prossimi tre anni. Alla guida della realtà espressione di un centinaio di testate locali digitali è stato confermato Marco Giovannelli, direttore di Varesenews e presidente della Varese web srl. Con lui sono stati confermati il suo vice Matteo Rainisio, ceo di Edinet e Vincenzo Cifarelli, fondatore di Netnews. Due new entry con Giacomo Di Girolamo, direttore di Tp24, la testata online più seguita in Sicilia Occidentale e Riccardo Di Nardo, amministratore unico della società editoriale Informa srl.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Nell’ambito dell’ordinaria attività di contrasto al lavoro sommerso, i Finanzieri della Tenenza di Castelvetrano hanno eseguito un mirato controllo nei confronti di un’impresa agricola operante nel settore olivicolo, riscontrando la presenza di ben tredici braccianti, italiani e stranieri, dediti a prestare la propria opera in assenza di formale contratto di lavoro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è concluso con quattro condanne, con pene sospese, e un'assoluzione il processo con rito abbreviato per le cosidette 'spese facili' al Consiglio regionale delle Marche nel periodo compreso tra il 2008 e il 2012.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Devolverà parte del premio in denaro al claun Pimpa. Tiziano Scolari videomaker per La7 ha vinto il premio “Angelo Agostini”, proposto per il secondo anno all’interno del Festival del Giornalismo Digitale, con un progetto multimediale sulla tappa che Marco Rodari, il vero nome dell’uomo che porta il sorriso ai bambini nelle zone di guerra, ha fatto ad Aleppo. Nel gesto semplice del giornalista sta l’emblema dell’ottava edizione di Glocal che si è tenuta a Varese dal 7 al 10 novembre.
da Organizzatori
La Corte di Appello di Milano ha confermato la condanna a un anno nei confronti dell'ex presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni nell'ambito del processo sulle presunte pressioni indebite per l'assunzione di due sue collaboratrici.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L'intensificazione della lotta all'economia sommersa e al lavoro nero e del controllo economico del territorio a cura dei Reparti territoriali della Guardia di Finanza che operano a Bergamo e provincia hanno consentito di intercettare diversi casi di indebita percezione del cosiddetto Reddito di Cittadinanza.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Scatta l'obbligo dei seggiolini anti-abbandono. Da giovedì 7 ottobre è infatti necessario l'utilizzo del dispositivo a bordo delle proprie auto per trasportare i bambini fino a 4 anni. Multe e sospensione della patente per i trasgressori.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Bufera su Fincantieri: 34 persone risultano indagate dalla Guardia di Finanza di Venezia per una serie di reati relativi ai lavori di subappalto del colosso cantieristico italiano. Perquisizioni anche ad Ancona.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono state effettuate perquisizioni a Roma, Spoleto e Massa Carrara, da parte dei finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, su disposizione della Procura della Repubblica di Spoleto, nei confronti dei componenti di un’associazione a delinquere dedita al traffico di influenze illecite ed alla truffa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo tre settimane dal giorno in cui è stata resa nota la sentenza della Corte Suprema Spagnola che condannava i leader indipendentisti catalani a 100 anni di carcere per aver organizzato il referendum sull'indipendenza, la situazione in Catalogna è di blocco totale, senza nessun contatto fra le autorità spagnole e quelle catalane per tentare di cercare una soluzione al conflitto in essere fra Catalogna e Spagna.
da Harold Roig Gorina
Catalogna
Nella notte tra lunedì e martedì tre vigili del fuoco sono morti a causa dell'esplosione di una cascina disabitata a Quargnento, in provincia di Alessandria.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Svolta nella travagliata vicenda dell'ex Ilva: ArcelorMittal, la multinazionale indiana che aveva preso il controllo delle acciaierie italiane nel novembre 2018, ha annunciato di voler rescindere entro 30 giorni il contratto di affitto degli stabilimenti di Taranto, Novi Ligure e Cornigliano.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni