Archivio: cultura
Sta per arrivare in libreria, per raccontare i suoi ricordi fra celebrità, programmi televisivi, incursioni improbabili, amori segreti, criminali e goliardate, il lavoro editoriale di Silvia Annichiarico: "Ma la notte... sì!".
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Il Teatro Arciliuto è all'interno di Palazzo Chiovenda, antica dimora cinquecentesca in Piazza di Montevecchio, non lontano da Piazza Navona. Realizzato nei primi anni del XVI secolo accorpando strutture abitative preesistenti su progetto dell'architetto Baldassarre Peruzzi, discepolo di Raffaello, l'edificio poggia (com’era, del resto, prassi corrente per gli architetti di allora) sopra le antiche strutture di una villa romana del II secolo, i cui resti sono ancora visibili nei sotterranei del palazzo.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Sarà la suggestiva isola di Procida (con l'omonimo Comune), a rivestire il ruolo di Capitale italiana della cultura per l'anno 2022.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org